Contro le liste d’attesa una nuova risonanza magnetica allo studio “Pansini”

Da febbraio lo studio radiologico “Pansini” di Bari si è dotato di una nuova risonanza magnetica ad alto campo, la Magnetom Sempra a 1,5 tesla di Siemens Healthineers, un macchinario di ultima generazione con tecniche avanzate, che va ad arricchire il già ricco panorama tecnico del centro barese, garantendo un’eccellenza diagnostica ancora più avanzata.

L’acquisto di questo potente apparecchio è stato fatto per contribuire a combattere l’annoso problema delle liste d’attesa e per venire incontro alle esigenze e alle richieste dei pazienti, offrendo un’alternativa valida e celere al servizio sanitario pubblico. Infatti oggi in Puglia i tempi di attesa per sottoporsi ad esami di questo tipo sono decisamente lunghi e il paziente può arrivare ad aspettare anche settimane se non mesi, oltre ad essere costretto a spostarsi fuori città o persino in altre province, vedendo seriamente compromesso il proprio diritto alla salute.

“Questa apparecchiatura RMN arricchisce il territorio con un mezzo diagnostico molto potente – ha detto il dott. Vittorio Pansini dell’omonimo centro – Questo macchinario ci permetterà di affrontare, a beneficio della popolazione, la problematica delle liste d’attesa, perché l’accesso a questo tipo di esami risulta lento, problematico e ristretto”.

Oltre che concorrere nella riduzione dei tempi di attesa, questo macchinario offre numerosi vantaggi per il paziente: esami più veloci, immagini ad alta definizione per diagnosi precise e un’esperienza più confortevole grazie al design studiato per ridurre i rumori durante la scansione e diminuire la sensazione di claustrofobia tipica di questi esami. Inoltre la sua potenza ad alto campo permette di eseguire una vasta gamma di esami con una precisione superiore, adattandosi alle esigenze di ogni caso clinico, indagando tutti i distretti corporei, dal cuore al cranio, dall’addome ai distretti muscolo-scheletrici, individuando lesioni, tumori, malattie cardiache e neurologiche.

La Magnetom Sempra di Siemens Healthineers è un apparecchio moderno, comodo e ultra preciso, dotato di un magnete permanente ad alto campo da 1,5 tesla, una caratteristica che permette di ottenere maggiore nitidezza delle immagini, più sicurezza e diagnosi accurate e rigorose. Ampio è il Gantry di questo macchinario, cioè il tunnel dove il paziente si distende, che permette inoltre di ascoltare la propria musica preferita e scegliere il colore delle luci soffuse della cromoterapia, per un’esecuzione diagnostica confortevole e rilassante. L’apparecchiatura RMN ad alto campo permette di eseguire l’esame più velocemente, sfruttando tecniche avanzate ideali per esami complessi, con tempi di sequenza contenuti, offrendo una valida alternativa, se non migliorativa, a quanto offerto dal servizio sanitario pubblico.

Solo su magneti ad alto campo, come quello in uso nello studio Pansini, è possibile eseguire esami di distretti corporei delicati come il cervello e il tronco encefalico, ed eseguire esami con iniezione di mezzo di contrasto. La risonanza magnetica, per la sua precisione, è utilizzata anche per la pianificazione chirurgica in ambito oncologico. È infine possibile valutare anche i benefici delle cure nel tempo, perché si può ripetere anche dopo un breve lasso di tempo.

“Con questo tipo di apparecchiatura – ha aggiunto Pansini – si ottengono immagini di elevatissima qualità anatomica e diagnostica, ed è l’unica che permette di effettuare esami RMN con mezzo di contrasto, elemento a volte imprescindibile per ottenere una diagnosi adeguata”.

sito-pop-tv-telecomando

©2017 PopTV – Design by Promostudio