Staff del Sindaco: Il Comune tace alla richiesta di colloquio in videoconferenza

Venerdì 10 gennaio è stato pubblicato sul sito del Comune di Massafra l’avviso per il colloquio con il Sindaco, in merito alla selezione per l’individuazione di una figura professionale per l’ufficio di staff del Sindaco, seconda e ultima parte dell’avviso pubblico emanato il 14 ottobre 2019.

La stessa pubblicazione indica il colloquio in data venerdì 24 gennaio, dalle 9 alle 11 (ultimo gruppo) e specifica che “l’assenza del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia alla selezione, qualunque ne sia la causa”. La selezione in essere è valida per l’assunzione “di una figura professionale con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni tra istituzioni e cittadini, secondo modalità interattive, partecipazione ed accesso via web secondo criteri di trasparenza, informazione sui servizi offerti , condivisione di iniziative, promozione di eventi, ecc.”

Nonostante i tempi oggettivamente stretti e le poche comunicazioni in merito alle attività di selezione, il Comune di Massafra obbliga i candidati alla presenza fisica al colloquio del 24 gennaio restando in silenzio alle richiesta di partecipazione attraverso le nuove tecnologie, ovvero con colloquio in videoconferenza, in linea con la richiesta del bando stesso (secondo modalità interattive).

Il giorno 14 gennaio, il martedì successivo alla pubblicazione, alle ore 09:50 – ha affermato Cirillo – ho inviato una pec per richiedere al Sindaco Fabrizio Quarto e all’ufficio personale del Comune di Massafra indicazioni sulla possibilità di partecipare al colloquio con il primo cittadino, in video conferenza, attraverso le nuove tecnologie, ormai entrate nel nostro vivere quotidiano”.

Piattaforme come Skype, sono utilizzate oggigiorno sia da privati che da enti pubblici. Infatti in molti concorsi non occorre più presentarsi fisicamente, ma viene data la possibilità di svolgere tale azione attraverso l’utilizzo dei computer, o degli stessi smartphone. Molti bandi pubblicati in Gazzetta ufficiale permettono tale modalità.

Alla pec inviata e consegnata, come indicato dalla casella mail, non ho ricevuto alcuna risposta. Inoltre, proprio per ovviare a eventuali problemi tecnici, ho inviato anche una mail all’indirizzo del Sindaco e anche un messaggio whatsapp. In quest’ultimo caso, come indica la piattaforma il messaggio è stato letto, ma non ho ricevuto risposta”.

Nessuna risposta e nessuna volontà di farlo. In pratica per poter partecipare al colloquio, i candidati che hanno superato la prima fase si sarebbero dovuti mantenere liberi, nonostante le comunicazioni assenti per 56 giorni. Infatti a seguito dell’esito dei lavori di selezione, pubblicati sul sito del Comune di Massafra nella sezione “Amministrazione trasparente”, dal 15 novembre, non si è avuto nessun altro avviso. Per dei “professionisti” è certamente difficile mantenersi liberi dal lavoro per tutti quei giorni. Strano che il Comune non tenga conto di questo.

sito-pop-tv-telecomando

©2017 PopTV – Design by Promostudio